“Il modo migliore e più rapido per avere successo è aiutare gli altri ad avere successo”. Napoleon Hill
Agli Inizi del 900' lo scrittore statunitense Hill, teorizzava che. "chi è in grado di diventare una guida per gli altri dimostra credibilità". Un concetto molto attuale in una socetà che è cresciuta nel concetto di fratellanza e aiuto reciproco. Ovviamente questo concetto che si snoda su 3 fattori principali, aiutare gli altri a trovare la propria strada, realizzare i propri sogni ed a esprimere efficacemente il proprio potenziale, con autorevolezza e pragmaticità. In una parola Successo.

Nel 2018 questo atteggiamento di "Ispirazione" può indicare una particolare categoria di persone dette Influencer, che grazie ai social "Instangram, Facebook e Youtube..) Sono riuscite a spopolare diventando un punto di riferimento per milioni di persone.
Sono in grado di generare un impatto, persino sui trend del mercato. Ma come si fa a diventare Influencer?

- La prima regola è quella di conoscere bene il proprio mezzo di lavoro, nel recente caso Instangram.
- Studiare la legge del mercato e condirle con strategie di marketing mirate.
- Generare e postare Immagini d'impatto che attirino l'attenzione
- Cercare di creare contenuti constanti e rivolti ad un pubblico specifico.

La qualità delle immagini, risulta essere così, una necessità per un influencer, che giustifica con diverse collaborazioni con fotografi professionisti, in grado di realizzare veri e propri book fotografici. Curare la propria immagine, diventa un punto fondamentale, nella carriera al successo. L'approcio adolescenziale e ispirato dal social stesso, può aiutare a fidelizare quelli che poi saranno i nostri principali fruitori. Riuscendo a creare una rete di condivisioni e commenti genera, "engagemt" termine usato in marketing. Di fatto comporta che, grandi marchi, riescano a rendere più efficaci certe pubblicità, perche hanno gia gruppi brandizzati, quindi il messaggio risulta essere più mirato. Perchè ciò avvenga, è necessario che il brand sia in linea con l'influencer e che vengano realizzate vere e proprie campagne pubblicitarie, anche se in low badget.

Ma ad un Instagrammer sono richieste spiccate capacità sociali, non competenze fotografiche professionali.
E sebbene Instagram sia il regno indiscusso delle fotografie scattate con gli smartphone, una bella foto non si improvvisa e la fotografia social ha delle regole ben precise, non solo di dimensione e formato, ma anche di stile. Pertanto, stringere una collaborazione con un fotografo per Influencer, specializzato quindi nella produzione di immagini per i social, significa avere non solo avere la garanzia di immagini ben realizzate, tecnicamente pulite e di alto livello qualitativo, ma significa soprattutto avere la certezza di poter realizzare degli scatti che facciano la differenza, attirino l’attenzione sui social e restino impresse rispetto alle altre.gemma lenoci come diventare influencer fotografo per influencer foto professionali per instagram book fotografico per profili instagram.
3 Comments
[…] conseguenza, un influencer può essere aperto a collaborazioni con più aziende contemporaneamente, con prodotti anche […]
[…] nonostante l'età e riuscito ad entrare tra i 100 più influenti decratati dal […]
[…] Forse potrebbe interessarti “La vera strategia di un Influencer” […]