Ogni volta che sfogliamo un giornale, guardiamo un cartellone pubblicitario o scrolliamo su Instagram, vediamo foto create da maestri della fotografia di moda.
Dal 1839, anno di nascita, ad oggi, ha avuto una crescita esponenziale, trasformando un immagine nata solo per "vendere" a vere e proprie forme d'arte.
In questa guida trovate i 5 più importanti fotografi d'arte, se ve ne vengono in mente altri scrivete pure qui sotto.

Mario Testino e’ un fotografo di moda peruviano. Ha lavorato per Vogue e Vanity Fair. Ha raggiunto l’apice del successo quando Lady Diana lo scelse per un servizio su di lei pubblicato su Vanity Fair nel 1997. Da quel giorno la famiglia reale inglese si e’ sempre rivolta a lui. Ha fotografato praticamente tutte le piu’ importanti celebrita’ degli ultimi 20 anni.

Helmut Newton (31 ottobre 1920 – 23 gennaio 2004) probabilmente e’ stato il fotografo di moda piu’ imitato della storia. Il suo stile provocatorio, carico di riferimenti sessuali piu’ o meno espliciti, ha attirato su di lui sia critiche che ammirazione. Ma sicuramente ha lasciato il segno. Chi non ha sentito parlare di lui? “Prince of Porn” e “King od Kink” ( re della perversione), sono solo alcuni di un’ infinita lista di soprannomi. Si puo’ discutere su di lui all’infinito, ma le parole perdono di senso davanti alle forza magnetica delle sue fotografie.

Steven Maisel e’ nato nel 1955. Fin da giovane e’ stato attratto dalla bellezza femminile e dalle modelle. Da ragazzino, invece di giocare come tutti i suoi coetanei, amava dipingere belle donne, prendendo ispirazione da riviste come Vogue o Harper’s Bazaar. Meisel sognava donne dell’alta societa’ americana, come Gloria Guinness e Babe Paley, che ai suoi occhi erano la personificazione della bellezza e dello stile. Parlando di fotografia di moda, nominare Steven Maisel e’ un’obbligo. Non c’e’ modella che non aspiri a lavorare con lui, e le copertine di Vogue Italia sono pieni dei suoi stupefacenti lavori.

Richard Avedon (Maggio 1923 – Ottobre 2004) e’ stato un fotografo di moda americano. Un’ articolo sul New York Times ne parla cosi’ : Le sue fotografie ed i suoi ritratti hanno contribuito a definire la concezione americana di stile, bellezza e cultura degli ultimi 50 anni”. Molti lo considerano il piu’ influente fotografo di moda del dopoguerra ed e’ ritenuto il piu’ grande ritrattista americano di tutti i tempi. Ha saputo portare le emozioni nel mondo della moda, grazie alla sua capacita’ di cogliere la personalita’ e l’anima dei suoi soggetti.

Nata negli Stati Uniti nel 1949, Annie Lebovitz e’ la terza di sei figli. Americana di terza generazione, i suoi bisnonni erano ebrei emigrati negli Stati Uniti dall’ Europa dell’ Est. Tutti consocono i suoi ritratti di John Lennon e Yoko Ono, ma non sono solo queste le sue opere celebri.
La Leibovitz divenne famosa durante i suoi 13 anni passati come fotografa per la rivista Rolling Stone, dal 1970 al 1983. Nel 1975, occupò il ruolo di fotografa della tournée di concerti del gruppo rock dei Rolling Stones
Per molti anni e’ stata la fotografa preferita delle celebrita’ del mondo del cinema e dello spettacolo.
Lo staff