La fotografia di ritratto, potrebbe essere una narrazione della propria identità.
Basti pensare ai numerosi utilizzi di un buon ritratto come, carte d’identità, foto ricordo, foto di nozze ecc..
Ecco che d’improvviso, questo tipo di fotografia ha preso piede nella nostra quotidianità.
Per conoscerne la sua storia dobbiamo andare indietro, circa al 1839, dove troviamo la prima fotografia di ritratto , realizzata da Robert Cornelius, un ritratto frontale con soggetto che guarda verso un punto laterale, l’opposto rispetto ai ritratti dei dipinti classici.

La sperimentazione ha reso possibile lo sviluppo di propri percorsi visivi indipendenti, staccandosi dai canoni della pittura classica.
Nel corso della storia abbiamo moltissimi esempi di riferimento a questa disciplina.
Un esempio lo troviamo nella fotografia di Boutan, considerato il promo foto ritratto subacqueo.
A questo punto ti starai chiedendo,
“ Cosa devo fare per realizzare una fotografia di ritratto valida?”
Per mia esperienza, la cosa fondamentale da ricordare è che, una buona fotografia di ritratto si basa sulla comunicazione tra spettatore e ritratto.
Per comunicazione si intende, quel sottotesto o non detto, che viene percepito attraverso l’immagine, che regala allo spettatore un emozione o una serie di emozioni.
Potrebbe essere il racconto di una storia, come il racconto di un emozione.
Un altra domanda potrebbe essere
“Perchè sono così importanti le fotografie di ritratto?”
Sopra ho citato moltissimi usi pratici della fotografia di ritratto, ma vediamone insieme alcuni spirituali.
Gli scrittori scrivono un libro di memorie, gli altri, realizzano un ritratto come promemoria nei capitoli della propria vita.
Un post-it visivo che serve a ricordarci un particolare momento storico, un emozione o un avvenimento particolarmente significativo nella nostra vita.


OLGA DE MAR
...Luci artificiali e molto dure creano dei netti contrasti cromatici, il bianco e nero come elemento distintivo....
MADELEINE MAJDAL
...L’aiuto dell’attrice e modella Madeleine Majdal , presente nella pellicola La mano di Dio del registra Paolo Sorrentino, è stato esemplare ...